1

2

3

4

5

6

7

GLI ARCHITETTI NEI MUSEI

referenze scientifiche per l’aggiornamento professionale

 

Non avremmo mai pensato di doverci pensare noi.

Ma non ci stava pensando nessuno.

Perché non fare incontri formativi che facciano incontrare veramente?

Da una parte migliaia di professionisti distanti dai musei.

Dall’altra i grandi musei del territorio distanti dai professionisti.

Un successo incredibile.

5 proposte formative, 14 edizioni, 7 relatori, 3 location,

1300 architetti partecipanti, 5200 CFP riconosciuti.

Perché l’obbligo formativo può essere un vero piacere.

 

Il Castello di Rivoli: dall’incompiuto juvarriano al Museo di Arte Contemporanea

con Andrea Bruno, Anna Pironti e Paola Zanini

Arte e Architettura: la città vista attraverso le opere d’arte dall’inizio ‘900 ad oggi

con Anna Pironti e Paola Zanini

L’objet re-trouvé (l’oggetto ritrovato)

con Anna Pironti e Paola Zanini

Musei per un nuovo millennio: un dibattito aperto

con Greta Zamboni e Alex Cepernich

Il Lingotto: la stratificazione di spazi di lavoro

con Michela Comba e Mauro Palitto

spazio espositivo

SPECIAL  OPEN  SOCIAL

 

 

cliente

 

OAT - Ordine degli Architetti di Torino

 

partner

 

Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

2014 / 2015, Torino